Archivio per mese: Marzo, 2017

Sono molte le persone che si domandano in cosa consista la manutenzione ordinaria della caldaia. Un dubbio legittimo, viste e considerate la quantità e varietà di interventi obbligatori e non che è possibile effettuare su caldaie di nuova e vecchia generazione. Dall’analisi dei fumi alla pulizia dei residui di combustione, dal controllo dei componenti alla regolazione della pressione di esercizio, dal bollino blu alla verifica di eventuali perdite… sono solo alcune delle attività da considerare quando si parla di manutenzione ordinaria. La normativa di riferimento è il D.L.g.s. 195/2005 direttiva 2002/91/CE del 16/12/02, in base al quale occorre effettuare una manutenzione completa ogni uno, due o quattro anni a seconda del modello e delle caratteristiche della caldaia. Vediamo nel dettaglio costi e interventi previsti.

Listino prezzi per la manutenzione ordinaria della caldaia

Oltre a supportare il cliente nell’acquisto, nel trasporto e nell’installazione di caldaie per uso civile, commerciale o industriale, noi di Termoidrogas forniamo assistenza personalizzata multimarca per esigenze di manutenzione, sia ordinaria sia straordinaria. Due le formule previste: con o senza contratto. Nel primo caso, oltre a quanto previsto dalla formula senza contratto, il cliente può beneficiare di una chiamata gratuita per guasti o malfunzionamenti e di sconti sensibili su eventuali pezzi di ricambio, nel secondo caso si hanno solo i servizi base, ovvero pulizia della caldaia, verifica delle componenti, controllo di piccole fughe di gas, analisi dei fumi e, se necessario, bollino blu (ad oggi sospeso in attesa della nomina della nuova società di controllo).

I prezzi vanno dai 70 euro per manutenzione senza contratto ai 95 euro per manutenzione con contratto. Copriamo anche richieste per  scaldabagni Beretta e caldaie a marchio Rinnai, forti del contatto diretto con le case madri che ci permettono di avere pezzi di ricambio originali in giornata o al massimo in 48 ore. Se anche tu desideri avvalerti di un partner qualificato e competente, non devi fare altro che contattarci senza impegno via email o telefono e fissare un sopralluogo a casa tua o in azienda. In alternativa ti invitiamo a passare di persona nello showroom Termoidrogas di Roma al numero 941/a di Via Nomentana, dove troverai personale esperto pronto a rispondere a ogni tuo dubbio. Scegli la manutenzione di qualità!

 

In questo articolo vogliamo fornire alcuni chiarimenti sul bollino blu per le caldaie, il controllo fumi e la pulizia ordinaria degli impianti nel territorio di Roma. Si tratta di servizi diversi, alcuni obbligatori per legge altri no, finalizzati in ogni caso a mantenere in perfette condizioni la caldaia e garantire standard di sicurezza adeguati all’interno di abitazioni, condomini, uffici, negozi e attività commerciali. A Roma, come negli altri comuni d’Italia, la normativa prevede il regolare possesso del bollino blu con scadenze che variano a seconda del modello e dell’installazione. Ogni anno per caldaie superiori a 100 KW. Ogni 2 anni per impianti a combustibile liquido e solido. Ogni 4 anni per impianti a gas metano o GPL. Questo in base al più recente D.L.g.s. 195/2005 direttiva 2002/91/CE del 16/12/02.

Il bollino blu può essere rilasciato solo da aziende e professionisti abilitati dopo le opportune verifiche. Per accertare l’avvenuta manutenzione e quindi il possesso del bollino blu, il Comune di Roma Capitale effettua controlli a campione su impianti vecchi e nuovi: chi non fosse in regola sarà tenuto a pagare una multa da 500 a 3.000 euro. Al momento di scrivere questo articolo la società ATI Sea SRL addetta alle verifiche non ricopre più l’incarico di controllore. In attesa di nuova gara d’appalto, il bollino blu rimane dunque in sospeso, si consiglia tuttavia di provvedere in egual modo alla manutenzione e affidarsi sempre e solo a tecnici qualificati. Non dimentichiamoci che dall’efficienza della caldaia dipendono anche consumi e quindi i costi in bolletta!

Controllo fumi e pulizia della caldaia: cosa sapere

Al di là del bollino blu, è importante provvedere alla regolare manutenzione della caldaia attraverso il cosiddetto controllo fumi e la pulizia delle condotte dai depositi di combustione. Si tratta in questo caso di due interventi fortemente raccomandati, senza i quali non è possibile, in mancanza di bollino blu, ricevere il rapporto di controllo da allegare al nuovo libretto di impianto. In altre parole, se non abbiamo documenti che attestano il corretto funzionamento della caldaia, rischiamo di incorrere in sanzioni, guasti e malfunzionamenti. A scanso di equivoci, meglio richiedere la consulenza di un esperto. Noi di Termoidrogas forniamo supporto di qualità sul territorio di Roma e provincia e siamo abilitati al rilascio del bollino blu e delle altre documentazioni necessarie. Richiedi un sopralluogo oggi stesso!

Contattaci senza impegno e scopri cosa possiamo fare per te!

 

Iscriviti alla Newsletter

Assicurati di non perdere tutte le nostre novità.
Entra anche tu a far parte del nostro programma di newsletter.

Termoidrogas Srl
P. IVA: 09781821005
REA: RM 1190481
© Tutti i diritti riservati

Dove Siamo

Punto Vendita
Via Nomentana 941/a
00137 Roma

Sede Legale
Via di Aguzzano 35
00137 Roma

Privacy Policy | Cookie Policy

Come Contattarci

Telefono: [+39] 06 82003604
Mobile: [+39] 339 1581241
E-mail: info@termoidrogas.it

Messaggio WhatsApp
WhatsApp Termoidrogas
Invia ora!

I nostri Siti

Official Website
termoidrogas.it
Caldaie
caldaieweb.it
Climatizzatori
climatizzatoriweb.it

I nostri Partners

mitsubishi
rinnai
beretta
beretta

Powered by: agenzia di comunicazione Agenzia Paganelli